ARCH-Space Digital repository: Immissioni recenti

  • Celani Alessia (Università degli Studi di Camerino, 31/03/2020)
  • Show Room 
    Kenfack Wouna Herman (Università degli Studi di Camerino, 28/02/2020)
    la progettazione di un show room
  • Juimont Wansi Celestin Kevin (Università degli Studi di Camerino, 28/07/2020)
  • LEG(g)O 
    Traini Stefano (Università degli Studi di Camerino, 04/06/2020)
  • Lattanzi Alessio (Università degli Studi di Camerino, 24/03/2020)
    Ho colto l'occasione di creare questo progetto nel momento in cui il professore ci ha presentato il bando riguardante la riscoperta del castello della Mothe Chandeniers un castello situato nei pressi della città di Les ...
  • De Carolis Alessia (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
    The mosaic vineyard route è un progetto per un tassello rurale nella Contrada Forola nel territorio piceno. Un paesaggio agricolo caratterizzato dai segni di una cultura mezzadrile e dalle trame dei vigneti definendo ...
  • Camillini Federico (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
    Country -Sign The Path La sperimentazione progettuale affrontata nel laboratorio di tesi triennale si sviluppa in un tassello del territorio Piceno Contrada Forola un area che appartiene all azienda vinicola Ciù Ciù ...
  • Simion Dragos Nicolae (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
    Il progetto prende piede dalla scomposizione degli spazi di una realtà domestica in volumi ben distinti ognuno con una funzione ben definita e circoscritta i quali vengono disposti su una griglia irregolare in 3 livelli. ...
  • Massaccesi Filippo (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
    Il progetto prevede un intervento di riqualificazione parziale dell'edificio popolare Hotel House il quale si presenta in condizioni di deterioramento evidenti. L'idea del progetto è quella di creare spazi destinabili agli ...
  • Cecchi Jonatha (Università degli Studi di Camerino, 02/06/2020)
  • Carella Sebastiano (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
    Home 2.0 Sweet Home
  • Mancini Giada (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
  • Neri Emidio (Università degli Studi di Camerino, 23/07/2020)
    Contrada Farola è un area di 50 ettari coltivata quasi interamente a vigneto sita nei pressi di Offida nella Valle del Tronto e di proprietà della Cantina CiùCiù. E caratterizzata da un orgografia collinare e dalla presenza ...
  • Compagnucci Matteo (Università degli Studi di Camerino, 23/03/2020)
    Il Workshop svolto con il Professor Luca Galofaro e la Professoressa Maria Federica Ottone si è sviluppato partendo da due bandi principali: il primo concorso indetto da Young Architects Competitions e intitolato ...
  • Socci Giacomo (Università degli Studi di Camerino, 23/03/2020)
  • Di Francesco Debora (Università degli Studi di Camerino, 21/02/2020)
    È stata scelta la Tesi di Laurea con tema del Castello ( Common Ruins) fatta con il prof Luca Galofaro. Il castello francesce è stato svuotato ovvero sono stati tolte le rovine interne per poi andare a ricreare in modo ...
  • Capozzoli Michele (Università degli Studi di Camerino, 22/07/2020)
  • Hamida Yasmine (Università degli Studi di Camerino, 22/07/2020)
    Elaborazione progettuale a Contrada Forola in ambito culturale interdisciplinare individuatoda 3 keywords: PRODUZIONE - PATRIMONIO - TURISMO
  • Ferretti Mauro (Università degli Studi di Camerino, 20/07/2020)
  • Bassetti Andrea (Università degli Studi di Camerino, 21/07/2020)
    ROVINE - ARCHEOLOGIA DEL FUTURO