ARCH-Space Digital repository: Immissioni recenti

  • Sofack Jeff Russel (Università degli Studi di Camerino, 18/02/2021)
    Il progetto della AIRBNB HOUSE è un progetto che viene realizzato in un quartiere composto di case alineate orizzontalmente con dei lati di 5 7 9 * 40 dove si deve creare uno spaio che communica sia con la strada il parco ...
  • Apolloni Luca (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    The project is about the life of a photographer and the interaction he has with his apparent neighbor in the elevator this is what you see from the outside. In reality once we enter the façade we discover that it is a ...
  • Pantaleone Stefano (Università degli Studi di Camerino, 23/02/2021)
    S.HA.RE. - Senigallia's Harbor Regeneration
  • Pignati Pietro (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2021)
  • Mercuri Niko (Università degli Studi di Camerino, 17/02/2021)
    Mesh-o-Fish nasce dall idea di voler creare uno stabilimento balneare 4.0 che sia quindi ecocompatibile di rapida e semplice costruzione e soprattutto in grado di cambiare la sua funzione in base alla stagionalità. Il ...
  • Toscano Arianna (Università degli Studi di Camerino, 12/02/2021)
    Il nome dato al mio progetto è CONTRADA FOROLA WINE SHOOWROOM . Il mio intento era quello di creare una stanza all interno della contrada come una vera e propria esposizione dedicata interamente alla cultura e alla vendita ...
  • Di Filippo Giovanni (Università degli Studi di Camerino, 24/03/2021)
    Progetto di una scuola per studio e scultura della pietra materia storica individuata dalle analisi della città di Ussita finalizzato alla creazione di un centro di incontro e un punto di partenza per una ricostruzione ...
  • Nguenang Arnelle Laetitia (Università degli Studi di Camerino, 18/02/2021)
    Rigenerazione urbana e inclusione sociale a Porto Recanati - Il caso dell'Hotel House
  • Cingolani Nicolò (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    La Delta s.c.r.l. ha aperto il concorso High-Tech Shworoom dedicato alla progettazione di un edificio destinato ad un architecture showroom . sustainable and smart secondo i criteri generali di concorso: efficienza ...
  • Caruso Lucrezia (Università degli Studi di Camerino, 17/02/2021)
    A noi studenti è stata offerta una grande opportunità la possibilità di vedere un'altra realtà, mi riferisco alla verità che si annida all'interno dell'Hotel House. L'Hotel House non è sempre stato un progetto mal ...
  • Urbani Ethel (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    Elaborazione progettuale a Contrada Forola in ambito culturale interdisciplinare individuato da tre parole chiave: produzione patrimonio e turismo
  • Di Marzio Chiara (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2021)
    Il Teatro Sperimentale è una tesi che si basa su uno studio della sperimentazione tecnologica che porta il teatro a incrociarsi con altre forme mediatiche e a cambiare il suo tradizionale sistema comunicativo conservando ...
  • Bruno Alessia Pia (Università degli Studi di Camerino, 11/12/2020)
    Progettazione di articoli per donne incinte che affrontano un periodo lavorativo in telelavoro riscontrando dolori fisici specialmente nella zona lombare.
  • Leita Marta (Università degli Studi di Camerino, 10/12/2020)
    L elaborato di tesi tratta il tema dell intervento in una situazione di emergenza durante uno shock anafilattico. Lo shock anafilattico è una reazione allergica che può mettere a rischio la vita di un individuo in pochi ...
  • Tiberi Giordaivis (Università degli Studi di Camerino, 09/12/2020)
    Plug and Play è un sistema di arredo modulare progettato per il contesto alberghiero. L obiettivo che la tesi intende perseguire è quello di creare una nuova tipologia di arredo alberghiero che metta al centro l ospite ...
  • Carnevalini Leonardo (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2021)
    Un progetto grafico editoriale volto a promuovere l immagine e la storia della fisarmonica all interno di Castelfidardo la città che ha fatto nascere per prima una vera e propria industria attorno allo strumento. La ...
  • Savi Martina (Università degli Studi di Camerino, 23/02/2021)
    Questo progetto di tesi nasce con l obbiettivo di progettare per bambini con disturbo dello spettro autistico i quali vivono in una realtà completamente diversa da quella che vediamo noi dove anche la cosa più semplice ...
  • Clerici Naomi (Università degli Studi di Camerino, 15/12/2020)
    Il vario scenario gastronomico piceno è improntato alla genuinità e semplicità con l oliva all ascolana elemento principe della cucina tradizionale. Il percorso millenario dell oliva sui banchetti e le tavole di illustri ...
  • Martella Aurora (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2021)
    La tesi ha l obiettivo di analizzare il rapporto tra arte e disegno industriale e in particolar modo di indagare la barriera che divide queste due discipline analizzando l interazione tra l utente e il prodotto. La prima ...