ARCH-Space Digital repository: Immissioni recenti

  • Mahmood Aliyah (Università degli Studi di Camerino, 09/12/2020)
    L emergenza abitativa che ha colpito l Europa negli anni del boom economico ebbe come risposta una nuova metodologia costruttiva con l obiettivo di garantire alloggi nel più breve tempo possibile attraverso processi e ...
  • Grazioli Giulia (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    Con il mio progetto di ricerca cercherò di discutere i tratti più importanti che riguardano le persone affette da disturbi mentali e i luoghi dove vivono. Quindi i lunghi processi di trasformazione che riguardano i manicomi ...
  • Filipponi Elena (Università degli Studi di Camerino, 08/04/2021)
    L'area di progetto della tesi si trova in Spagna precisamente l'intervento viene effettuato presso la Fortaleza de la Mota ad Alcalà la Real jaen.viene progettato un parco archeologico culturale sito nella Fortaleza de ...
  • Di Lorenzo Alessandro (Università degli Studi di Camerino, 06/12/2020)
    Come la precedente rivoluzione industriale ora è la rivoluzione digitale che sta influenzando i processi sociali economici e socio-culturali quindi sta aumentando le richieste sulla funzionalità e sull'uso degli habitat ...
  • Agbemenu Seth Jonathan (Università degli Studi di Camerino, 08/04/2021)
    Ricerca con metodologia procedurale con l utilizzo di diverse fonti rielaborazioni ed argomentazioni. Individuazione dello scenario generale del design sociale e specificatamente della ricreazione analisi e descrizione ...
  • Sansoni Rossella (Università degli Studi di Camerino, 04/02/2021)
    Il workshop ha di condotto una sperimentazione progettuale su un tassello della collina marchigiana nello specifico Contrada Forola a nord di Monsampolo del Tronto e ricadente nel comune di Acquaviva Picena.La proprietà ...
  • Tchuinte Vianney (Università degli Studi di Camerino, 18/02/2021)
    Il tema è la progettazione di un Architecture Show Room di mq. 600 modulare inserendolo un percorso innovativo per la visualizzazione di tutte le merci esposte (simulazioni realtà aumentata partecipazione alla progettazione ...
  • Falcioni Diego (Università degli Studi di Camerino, 08/04/2021)
    Library House è una delle tante abitazioni che compone il cadavre exquis di case a schiera realizzato dagli studenti del workshop. La casa pensata in un ottica post-covid è il contenitore di una spaziosissima libreria ...
  • Nguimgo Tambeck Alain Serge (Università degli Studi di Camerino, 08/04/2021)
    il progetto è stato realizzato presso Hotel House l'obiettivo era riorganizzare le diverse planimetrie e abbiamo pensato di riconfigurare lo spazio messo a nostra disposizione (due piani) in una casa residenziale per ...
  • Albertini Anna (Università degli Studi di Camerino, 04/04/2021)
    Il workshop pre-laurea si è orientato verso l'attuale problematica del Covid-19 prevedendo un futuro ritorno alle campagne da parte delle persone che si sono sentite private della libertà di vivere la propria quitidinità. ...
  • Palpacelli Nicole (Università degli Studi di Camerino, 12/02/2021)
    Nei pressi del territorio piceno entro l'ambito vallivo del Tronto è stata individuata una piccola zolla rurale nella Contrada Forola situata a nord rispetto a Monsampolo sulla quale effettuare una sperimentazione ...
  • Conti Carlo (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
  • Polini Simone (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
  • Ancillai Asia (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    Identità e rigenerazione urbana per lo sviluppo sostenibile dei piccoli porti: caso Senigallia
  • Fanini Eleonora (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    La tesi ha assunto come scopo generale quello di individuare delle soluzioni progettuali a fronte di diverse analisi urbanistiche riguardo il problema del rapporto città-porto nel caso preso in esame della città portuale ...
  • THE GIVER 
    Andreoni Maria Laura (Università degli Studi di Camerino, 17/02/2021)
    L' obbiettivo del laboratorio pre-laurea Wine Guest Houses è stato quello di condurre una sperimentazione progettuale nel tassello rurale della Contrada Forola all' interno del perimetro vallivo del Tronto. Il fenomeno ...
  • D'Ascenzo Veruschka (Università degli Studi di Camerino, 02/04/2021)
    Il tema del progetto riguarda la riqualificazione dell area portuale del comune di Senigallia e degli spazi adiacenti con particolare riferimento alla prospiciente area ex Italcementi di notevoli dimensioni e ad alta ...
  • Novelli Stefano (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2021)
    Progettazione unità abitative per studenti realizzate con metodologie ad alto tasso di digitalizzazione.
  • Ferramini Jessica (Università degli Studi di Camerino, 18/02/2021)
  • Mencarelli Matteo (Università degli Studi di Camerino, 02/04/2021)
    il tema della rigenerazione urbana per lo sviluppo sostenibile applicato nell'area portuale di Senigallia individuando un quadro conoscitivo della città ed esaminando i punti di forza e le criticità dell'area interessata ...