ARCH-Space Digital repository: Recent submissions

  • JayHab 
    Cicconi Giulia (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2022)
    Hub universitario edificio che raccoglie le attività d'interesse e non dello studente
  • Bottigliero Miriana (Università degli Studi di Camerino, 13/10/2022)
    non richiesto
  • Crisci Ilenia (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2022)
    In una società sempre più artificiale che si allontana dalla realtà fisica a favore di una ipertrofia degli ambienti virtuali è necessario riconoscere il giusto valore alla salute e alla crescita sana dei bambini. Questo ...
  • Cappotti Alessandro (Università degli Studi di Camerino, 25/07/2022)
    Circutheque nasce da un interesse per i materiali in architettura in particolare legati a un idea di circolarità. Attraverso lo studio delle materioteche è stato costruito un big data di materiali circolari suddivisi ...
  • Alessandrini Martina (Università degli Studi di Camerino, 12/10/2022)
    non richiesto
  • Rocca Ramona (Università degli Studi di Camerino, 18/10/2022)
    non richiesto
  • Reali Mauro (Università degli Studi di Camerino, 12/04/2022)
    Faraone è un antico borgo teramano dalle vestigia medievali che a causa dei forti terremoti degli anni Cinquanta e del movimento franoso è stato abbandonato per Decreto del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi nel ...
  • Sinatra Giuseppe (Università degli Studi di Camerino, 19/07/2022)
    Il progetto di riqualificazione del baglio si pone come obbiettivo la creazione di un modello ecosostenibile e reiterabile agli altri edifici storici della medesima categoria edilizia. L area di progetto si trova ...
  • Kenfack Wouna Herman (Università degli Studi di Camerino, 01/06/2023)
    Inquadramento territoriale La città di Douala capoluogo economico del Camerun è situata a trenta chilometri dall Oceano Atlantico sull altopiano costiero del bacino del Wouri e caratterizzato da un clima equatoriale con ...
  • Costi Renata (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2022)
    1935-Bando Nazionale Opera Generale Combattenti. Mussolini affida all'O.N.C. i lavori di bonifica dell'agro pontino,sorsero così nuove città orto a coronare la città di Roma e a servizio della capitale stessa. Aprilia nasce ...
  • Leoni Marica (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2022)
    Il tema della sicurezza delle costruzioni esistenti è un argomento di fondamentale importanza in uno Stato conservativo come l Italia: da un lato per l elevata vulnerabilità delle stesse soprattutto rispetto alle azioni ...
  • Contigiani Lucia (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2022)
    La tesi propone una metodologia di intervento e recupero delle aree SAE che sono nate per rispondere alla grave emergenza abitativa causata dal sisma del 2016. I requisiti previsti per la realizzazione delle SAE erano l ...
  • TT_isLAND 
    Aurilio Antonia (Università degli Studi di Camerino, 01/06/2023)
    TT ISLAND è un progetto di natura urbana ed architettonica che propone un nuovo modello per lo sviluppo della città di Tokyo in particolare del sito conosciuto come Central Breakwater Island. Attraverso lo studio di diversi ...
  • Pettinari Rita (Università degli Studi di Camerino, 18/10/2022)
    Risalire le città prevede un percorso meccanizzato a Camerino un prezioso cordone ombelicale tra la città nuova e il centro storico in grado di risolvere il forte dislivello e di creare nuovi spazi per la città. Una ...
  • Duong Quang Trung (Università degli Studi di Camerino, 08/12/2024)
    Lungo la linea di formazione e sviluppo della storia umana le città che iniziarono come insediamenti di tribù primitive sono diventate oggi le città moderne. Il processo di urbanizzazione si è concentrato all'inizio della ...
  • Bonfigli Giulia (Università degli Studi di Camerino, 06/04/2022)
    Il presente lavoro di ricerca riguarda la struttura conventuale dei frati Passionisti situato nel comune di Recanati. Il convento fondato alla fine del 700 versa in uno stato di parziale abbandono in seguito ai fenomeni ...
  • Petraccini Monica (Università degli Studi di Camerino, 02/06/2022)
    Riqualificazione dell'area di Porta Napoli a Taranto
  • Le Thi TuoNg Vi (Università degli Studi di Camerino, 07/06/2022)
    Condividere lo spazio del lavoro è ormai una scelta sempre più frequente perchè è una soluzione ottimale per chi non può lavorare da casa o avere a disposizione un ufficio o una connessione stabile. Si tratta di uno spazio ...
  • Ferramini Andrea (Università degli Studi di Camerino, 11/10/2022)
    non richiesto
  • Compagnoni Riccardo (Università degli Studi di Camerino, 07/04/2022)
    Progetto volto a rigenerare un'area di Macerata dando allo stesso tempo un punto di riferimento ai cittadini stranieri della zona di Macerata.