Nicolardi Andrea(Università degli Studi di Camerino, 07/04/2023)
È una sistema che nasce in sostituzione alle attività di soft-start e ramp-up dei pile driver al fine di salvaguardare le specie marine dall'inquinamento acustico. Tramite suoni naturali pre-registrati allerta ed allontana ...
Di Paolo Alessandro(Università degli Studi di Camerino, 01/06/2022)
Tesi progettuale sulla definizione delle nuove forme lavorative che stanno prendendo piede nella nostra società. Con lo studio specifico dell'attività lavorativa del freelance e della progettazione di un apposito prodotto ...
Aureli Michele(Università degli Studi di Camerino, 15/02/2023)
Il mondo della ristorazione è stato duramente colpito durante l emergenza da Covid-19 facendo emergere bisogni e aspettative nuove soprattutto per ciò che concerne la cucina stellata. Uno di questi è il delivery. Nel ...
Kassimi Zeineb(Università degli Studi di Camerino, 16/02/2023)
Il presente lavoro di tesi offre un indagine sulle nuove frontiere comunicative e di marketing analizzando le varie strategia non convenzionali in uso. Il concetto stesso di marketing sta cambiando e si sta evolvendo ...
Di Cristofaro Marialucia(Università degli Studi di Camerino, 16/02/2023)
Il progetto di tesi proposto nasce dalla volontà di veder rinascere la città de L Aquila e il territorio circostante attraverso la promozione delle tipicità e delle peculiarità culturali ambientali e gastronomiche che ...
Tegazi Damiano(Università degli Studi di Camerino, 16/02/2023)
Il progetto è incentrato sull'implementazione nelle farmacie e parafarmacie di canali veloci per l'acquisto e la ricerca di informazioni sui prodotti e servizi disponibili fruibili in autonomia da utenti con preferenze ...
Maggiori Mattia(Università degli Studi di Camerino, 08/12/2022)
La tesi si concentra nella progettazione di una ciabatta realizzabile su misura per l'utente finale e con una formazione della suola reticolare progettata con software appositi di lattice design e generative design. Il ...
Casciaro Alessandra(Università degli Studi di Camerino, 16/02/2023)
«Dudu» «Xerox» «Amen» «Fanatismi Grossolano» «Idola Tribus» «FREE» e «Area Condizionata» sono solo alcune delle fanzine che hanno fatto del movimento visuale punk e post-punk italiano un fenomeno originale che nel ...
Dazii Valentina(Università degli Studi di Camerino, 21/07/2022)
La tesi si rivolge al mio territorio con particolare attenzione alla tradizione/usanza del rito dell'arrosticino con lo scopo di innovare il modo di servirli nei ristoranti
Veccia Laura(Università degli Studi di Camerino, 01/06/2022)
Perché una tesi sulle strutture autotensionanti e i sistemi tensegrali L attenzione verso questo campo non è casuale a differenza dell architettura dove questo tema è molto trattato e studiato grazie anche all avvento ...
De Giosa Rossella(Università degli Studi di Camerino, 06/06/2022)
Il presente elaborato di tesi ha come principale oggetto di studio l analisi del ruolo del designer nella società contemporanea nei confronti della Pubblica Amministrazione. L analisi riguarda in primo luogo quella che è ...
Galiè Alessandro(Università degli Studi di Camerino, 22/07/2023)
Questo progetto nasce da vari spunti di riflessione sul tema dell organizzazione degli spazi e dell ordine in cucina. La prima fase di ricerca si è concentrata sui vari tipi di cucine disponibili sul mercato osservando ...
Labombarda Omar(Università degli Studi di Camerino, 19/07/2023)
Il progetto si propone di indagare l ambito della valorizzazione di Beni Musei ed Attività Culturali in Italia delineando diverse possibilità di arricchimento nell esperienza di visita fisica da parte dei cittadini ...
Catena Tommaso(Università degli Studi di Camerino, 22/07/2024)
Conosci terni è un progetto grafico volto a valorizzare il territorio ternano. Ormai da molto tempo la città di terni è riconosciuta dalla maggior parte delle persone solo per l'acciaio e per la sua squadra di calcio la ...