ARCH-Space Digital repository: Recent submissions

  • Bocciarelli Marco (Università degli Studi di Camerino, 02/12/2022)
    Il fenomeno orientato alla rigenerazione del valore d uso dei beni pubblici assume declinazioni assolutamente evidenti come leva di processi di riqualificazione urbana pur non godendo di condizioni regolative a sostegno. ...
  • Ruffini Sofia (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2023)
    La tesi da me affrontata tratta della rigenerazione urbana dell'area dell'Hotel House un grattacielo nei pressi di Porto Recanati.La zona trattata era molto interessante in quanto non solo è un'area alquanto degradata con ...
  • Valori Elisa (Università degli Studi di Camerino, 13/07/2022)
    non obbligatorio
  • Moretti Andrea (Università degli Studi di Camerino, 05/04/2022)
    La Città di San Benedetto del Tronto... tra il Borgo Marinaro e l'Area Portuale.
  • Milito Mattia (Università degli Studi di Camerino, 20/07/2022)
    Tesi progettuale che affronta le tematiche inerenti alla microarchitetturae all'economia ciroclare
  • Pavoni Edoardo (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2023)
    non richiesto
  • Biancucci Daniele (Università degli Studi di Camerino, 11/10/2022)
    non richiesto
  • Tassie Lontsi Suzie Audrey (Università degli Studi di Camerino, 05/10/2022)
    Si tratta di allogi di vacanza per famiglie progettati sul sito del parco dei Monte-Sibillini. Queli micro-architetture sono in realtà strutture autos-sufficiente e pre-fabbricate in legno che hanno le stesse funzioni ...
  • De Felice Riccardo (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2024)
    In questo progetto di pianificazione e di progettazione del paesaggio ci si concentra nella città portuale di Senigallia in provincia di Ancona Marche. Il progetto è suddiviso in tre tavole ognuna con un preciso scopo: ...
  • Shop Nembot Darryl Jospin (Università degli Studi di Camerino, 18/10/2022)
    non richiesto
  • Micheli Claudia (Università degli Studi di Camerino, 20/07/2022)
    tesi progettuale inerente alle small architecture
  • Governatori-Gobbi Sara (Università degli Studi di Camerino, 07/12/2022)
    Mi piace pensare che la storia venga racchiusa all interno di un compatto portagioielli il quale nasconde il tesoro che la storia ci ha affidato pezzo per pezzo. Mi piace pensare ad una storia che non ¿nisce mai perché ...
  • Ngatchou Kwano Freddy Danold (Università degli Studi di Camerino, 02/12/2022)
    THE EYES AT THE END OF THE SPRIRAL
  • Foglia Sofia (Università degli Studi di Camerino, 19/07/2022)
    Strategie progettuali tra antico e nuovo applicate nel caso studio delle ex caserme militari di Torre del Parco
  • Merlotti Noemi (Università degli Studi di Camerino, 20/07/2022)
    NON RICHIESTO
  • Mancini Diego (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2023)
    non richiesto
  • Bruni Lorenzo (Università degli Studi di Camerino, 07/10/2022)
    non richiesto
  • Balloni Federica (Università degli Studi di Camerino, 19/07/2022)
    NON RICHIESTO
  • Marchioli Alice (Università degli Studi di Camerino, 19/07/2022)
    Strategie progettuali tra antico e nuovo
  • Cross-ite 
    Ademaj Fatijon (Università degli Studi di Camerino, 05/04/2022)
    Il progetto consiste nell andare a valorizzare l eremo di Sao Lazaro attraverso la realizzazione di una piattaforma che si va a tagliare dalle due vie principali che incrociano il rudere dalla città di Monsaraz. Attraverso ...