ARCH-Space Digital repository: Recent submissions

  • Postacchini Lorenzo (Università degli Studi di Camerino, 19/02/2018)
  • Cavaliere Renato (Università degli Studi di Camerino, 21/02/2018)
  • Ursan Bogdan Catalin (Università degli Studi di Camerino, 20/02/2018)
    Il tema del Workshop Pre-Laurea RE-MOVE riguarda la riqualificazione della cava dismessa di travertino in zona San Marco poco lontano da Ascoli Piceno. Il workshop si chiama RE-MOVE cioè togliere o nel nostro caso scavare ...
  • Nazionale Sara (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
    La grande diffusione delle tecnologie digitali e dei device mobili ha modificato da ormai diversi anni la vita delle persone cambiandone il modo di comunicare e relazionarsi con gli altri. Sebbene la nascita di dispositivi ...
  • Petti Marica (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
    Si tratta di un progetto editoriale rivolto ai bambini a partire dai 6 ai 9 anni. Il libro nasce con l intento di voler sensibilizzare un problema che ci circonda in molti aspetti: lo spreco nell ambito domestico. Il libro ...
  • De Febis Daniela (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2022)
  • Marcone Federico (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2022)
    La luce è una necessità vitale e l uomo non ne può far a meno. Considerando e analizzando l evoluzione dell umanità si può notare come l uomo abbia cercato la luce in quanto fondamentale per la sopravvivenza: ha iniziato ...
  • Iozzi Evania (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2022)
    World Women Project è un volume che rappresenta attraverso delle infografiche la condizione in cui ancora oggi vivono le donne in tutto il mondo e la disparità di genere che intercorre tra loro e gli uomini in ambito ...
  • Morganti Matteo (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
    IL progetto ha come scopo principale quello di realizzare una sella innovativa destinata alle bici da corsa.Il primo aspetto che la caratterizza è il materiale con cui è stata ideata ovvero l'smc. Dato che le sue proprietà ...
  • Campodonico Maria (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
    nessuno
  • Censori Martina (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
  • Marasca Agnese (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2022)
    Oggi la valorizzazione del patrimonio culturale delle istituzioni museali dipende anche dalla capacità di queste strutture di organizzarsi in rete e di rinnovare i propri canali di comunicazione. La comunicazione e l ...
  • Stanchieri Asia (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
    La pandemia ha segnato un momento di crisi per tutti i lavoratori. Il mondo del teatro in particolare ha trovato molta difficoltà a far rimanere accesa la speranza di poter tornare sul palco. Ma gli artisti del mondo ...
  • Acquaroli Christian (Università degli Studi di Camerino, 15/02/2022)
    Analisi delle caratteristiche e problematiche della pesca commerciale in particolare della pesca a strascico. L'obiettivo è la progettazione e creazione di sistemi che risolvano in parte questi problemi disciplinando e ...
  • Monti Adriano (Università degli Studi di Camerino, 44607)
    Progettazione di una bici pieghevole elettrificata per la mobilità cittadina
  • Soverchia Paolo (Università degli Studi di Camerino, 21/02/2022)
    Riprogettazione dell identità visiva dell azienda di famiglia Soverchia Marmi srl
  • Niccia' Nicole (Università degli Studi di Camerino, 09/04/2022)
    Lo slogan del workshop è COUNTRYSIDE. THE FUTURE. L obiettivo è il recupero della vita post Covid-19 dove la ripresa economica del paese sarà fondamentale prevedendo un futuro ritorno alle campagne. Il territorio offre ...
  • Rodilossi Asya (Università degli Studi di Camerino, 16/02/2024)
    There is no outside Il complesso oggetto dell intervento Ex Casermette di Torre del Parco si trova in un area periferica del Comune di Camerino in provincia di Macerata e si compone di ventisette edifici in origine ...
  • Crivellari Roberto (Università degli Studi di Camerino, 01/10/2022)
    Superficie linea punto. Approccio alla riqualificazione extraurbana nelle aree interne in condizioni di vincolo. Nell ambito delle strategie di riqualificazione nelle aree extraurbane soggette a particolari condizioni ...
  • Recanatini Rachele (Università degli Studi di Camerino, 19/07/2022)
    ANAMNESI: Consiste nel guardare al territorio e allo spazio pubblico come una terra di antica cultura o a un palinsesto in cui permane il segno più o meno evidente di tutti i gesti che hanno contribuito a modellare ...