dc.contributor.advisor |
Rocchegiani Chris |
|
dc.contributor.author |
Tarabelli Lorenzo |
|
dc.contributor.editor |
Oppedisano Federico Orfeo |
|
dc.date.accessioned |
2025-06-19T08:09:24Z |
|
dc.date.available |
2025-06-19T08:09:24Z |
|
dc.date.issued |
26/03/2025 |
|
dc.identifier |
37560 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6928 |
|
dc.description.abstract |
La plusdotazione cognitiva è una condizione poco conosciuta e spesso trascurata nei contesti educativi italiani che comporta sfide significative per bambini e adolescenti ad alto potenziale. Questa tesi esplora il ruolo cruciale che il design della comunicazione visiva può ricoprire nel sensibilizzare scuole e società civile sul tema traducendo la complessità del fenomeno in un linguaggio accessibile e coinvolgente. Il progetto basato sulla narrazione visiva delle esperienze e dei vissuti delle persone plusdotate propone la creazione di un ipotetica Associazione di Promozione Sociale (APS) finalizzata alla diffusione della conoscenza sulla plusdotazione. Gli strumenti grafici didattici e comunicativi elaborati mirano a sostenere insegnanti famiglie e istituzioni educative nel riconoscimento precoce e nella valorizzazione delle diversità cognitive promuovendo empatia e consapevolezza sociale. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
CEAR-08/D-DESIGN |
|
dc.title |
Asincronia Geniale: Progettazione di una campagna di sensibilizzazione sulla plusdotazione cognitiva |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2023/2024 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Aprile |
|
dc.description.whereyear |
2025 |
|
dc.identifier.matricola |
118615 |
|
dc.subject.miur |
CEAR-08/D-DESIGN |
|