dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Dos Santos Marinho Gustavo |
|
dc.contributor.editor |
MASCITTI JACOPO |
|
dc.date.accessioned |
2025-06-19T08:09:22Z |
|
dc.date.available |
2025-06-19T08:09:22Z |
|
dc.date.issued |
26/03/2025 |
|
dc.identifier |
37670 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6920 |
|
dc.description.abstract |
Questa tesi presenta la progettazione di una sistema modulare di arredi innovativo che integra le esigenze di esseri umani e gatti domestici offrendo un esperienza interattiva e in continua evoluzione. Il progetto si basa su un sistema a doppio strato: uno strato esterno progettato per essere graffiato dal gatto e uno strato interno che viene progressivamente rivelato nel tempo. Questo approccio consente all animale di esprimere il proprio comportamento naturale trasformando la poltrona in un oggetto dinamico e unico modellato direttamente dall interazione con il gatto. L obiettivo principale è migliorare la convivenza tra uomo e animale domestico promuovendo il benessere del gatto attraverso il gioco e l attività fisica senza compromettere l estetica e la funzionalità dell arredo. Il sistema diventa così non solo un complemento d arredo ma anche un mezzo di espressione artistica per il gatto che assume il ruolo di utente finale. Il risultato è un oggetto che evolve nel tempo acquisendo un aspetto unico e personale grazie all intervento dell animale trasformando l atto del graffiare da comportamento distruttivo a processo creativo.Il percorso progettuale ha incluso un analisi approfondita del comportamento felino lo studio dei materiali più adatti a garantire resistenza e sicurez e lo sviluppo di una forma e una struttura che rispondano alle esigenze ergonomiche di entrambi gli utenti: il gatto e il proprietario. La scelta dei materiali è stata guidata dalla necessità di creare un esperienza tattile e visiva coinvolgente garantendo al contempo durabilità e sostenibilità. Questa ricerca si inserisce nel più ampio contesto del design pet-friendly e della personalizzazione degli oggetti d uso quotidiano proponendo una nuova prospettiva in cui l animale non è più solo un utilizzatore passivo ma un vero protagonista del processo di trasformazione del prodotto. La seduta diventa così un punto d incontro tra funzionalità estetica e interazione arricchendo il rapporto tra l animale e il suo proprietario attraverso il design. ¿ |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
CEAR-08/D-DESIGN |
|
dc.title |
Graffiamy: Sviluppo di un sistema di arredo modulare interattivo ed esteticamente personalizzato dall interazione felina |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2023/2024 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Aprile |
|
dc.description.whereyear |
2025 |
|
dc.identifier.matricola |
114302 |
|
dc.subject.miur |
CEAR-08/D-DESIGN |
|