dc.contributor.advisor |
Di Lorenzo Latini Luca |
|
dc.contributor.author |
Niccia' Nicole |
|
dc.contributor.editor |
Ciorra Giuseppe |
|
dc.date.accessioned |
2025-06-12T13:50:30Z |
|
dc.date.available |
2025-06-12T13:50:30Z |
|
dc.date.issued |
27/03/2025 |
|
dc.identifier |
37416 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6783 |
|
dc.description.abstract |
Nell ambito delle aree produttive dismesse numerosi sono i monumenti del lavoro che cospargono la costa adriatica frammenti ridotti a rovine che si trovano ad essere collocati in paesaggi marittimi. L ex concimificio FIM è un esempio emblematico un edificio ormai fatiscente che domina una grande area centrale della città delimitata dall invadente infrastruttura ferroviaria e dal sistema del lungomare. Il progetto nasce con il desiderio di riqualificare e ricucire questo vuoto urbano partendo dalla progettazione di un nuovo sistema morfologico del waterfront generando una continuità tra parco e spiaggia. La cattedrale si trasforma quindi nel centro nevralgico di questo parco uno spazio multiculturale che avvolge la struttura preesistente e che dialoga in armonia con la natura circostante. Un landmark di pregio un connubio perfetto tra cultura e turismo che aggiunge qualità al panorama e coerenza nel disegno del lungomare già esistente. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
CEAR-09/A-COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|
dc.title |
Porto Sant'Elpidio e la cattedrale sul mare: da area in degrado a oasi urbana |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2023/2024 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Aprile |
|
dc.description.whereyear |
2025 |
|
dc.identifier.matricola |
121691 |
|
dc.subject.miur |
CEAR-09/A-COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|