dc.contributor.advisor |
Cognoli Roberto |
|
dc.contributor.author |
Lavosi Simone |
|
dc.contributor.editor |
Ruggiero Roberto |
|
dc.date.accessioned |
2025-06-12T13:50:29Z |
|
dc.date.available |
2025-06-12T13:50:29Z |
|
dc.date.issued |
04/12/2024 |
|
dc.identifier |
36625 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6779 |
|
dc.description.abstract |
RECONCRETE cerca di esplorare nell ambito del percorso parallelo tra transizione ecologica e digitale l utilizzo delle tecnologie di fabbricazione digitale nella filiera delle costruzioni oggi messo in forte crisi dalle politiche ambientali e di sostenibilità. In particolare queste tecnologie vengono in soccorso a processi fino a qualche anno fa impensabili per attivare procedimenti di circolarità nel settore edile. L obiettivo di ReConcrete è quello di realizzare un componente edilizio destinato ad un sistema costruttivo assemblato a secco utilizzando una materia prima seconda come il calcestruzzo prodotto con inerti derivanti da processi di costruzione e demolizione. Una delle principali innovazioni messe a disposizione dalla tecnologia di stampa 3D rispetto alle tecniche di costruzione tradizionali è certamente l estrema flessibilità della forma. La parametrizzazione infatti permette di ottenere forme complesse e variabili fino ad ora inconcepibili che possono avere importanti effetti anche sulle performance dell edificio in particolare su quelle dell involucro edilizio. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
CEAR-08/C-PROGETTAZIONE TECNOLOGICA E AMBIENTALE DELL'ARCHITETTURA |
|
dc.title |
Re-concrete riuso degli inerti da costruzione mediante un processo di stampa 3D. |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2023/2024 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Dicembre |
|
dc.description.whereyear |
2024 |
|
dc.identifier.matricola |
114979 |
|
dc.subject.miur |
CEAR-08/C-PROGETTAZIONE TECNOLOGICA E AMBIENTALE DELL'ARCHITETTURA |
|