dc.contributor.advisor |
Di Lorenzo Latini Luca |
|
dc.contributor.author |
Venturoni Tiziano |
|
dc.contributor.editor |
Ciorra Giuseppe |
|
dc.date.accessioned |
2024-05-22T07:11:02Z |
|
dc.date.available |
2024-05-22T07:11:02Z |
|
dc.date.issued |
12/07/2023 |
|
dc.identifier |
33.726 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6647 |
|
dc.description.abstract |
Il villaggio sportivo consiste in un complesso architettonico che ospita atleti tecnici e accompagnatori favorendone lo svago tramite servizi ricreativi e culturali nonchè garantendo strutture destinate ad allenamenti e pratica delle discipline. Il villaggio in realtà riveste un significato simbolico proponendosi di abbattere le barriere culturali e promuovere l inclusione sociale tramite i valori dello sport. Ormai dal 1973 la città di Teramo ospita ogni anno una manifestazione sportiva giovanile a base nazionale nel corso della quale si alternano tornei mostre dibattiti concerti. Ciò si aggiunge la circostanza che oggi Teramo rappresenta a tutti gli effetti una città universitaria e contempla un notevole afflusso di giovani. Occorre allora garantire attività atte a favorire lo sviluppo della personalità individuale e collettiva. L'obiettivo dell intervento è quello di fornire alla città un vero e proprio centro culturale residenziale e soprattutto sportivo sul modello del villaggio olimpico tramite una riqualificazione urbana sia con operazioni di completamento sia tramite il reimpiego di aree dismesse e strutture esistenti. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/14-COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|
dc.title |
Circus Ineramnia :da stadio a villaggio sportivo |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2022/2023 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Luglio |
|
dc.description.whereyear |
2023 |
|
dc.identifier.matricola |
110643 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/14-COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|