dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
D'Ostilio Alessia |
|
dc.contributor.editor |
Sardo Nicolo' |
|
dc.date.accessioned |
2024-05-22T07:11:00Z |
|
dc.date.available |
2024-05-22T07:11:00Z |
|
dc.date.issued |
30/11/2023 |
|
dc.identifier |
33.910 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6637 |
|
dc.description.abstract |
Il progetto affronta i temi della comunicazione visiva applicati alla valorizzazione di un esempio di archeologia industriale. La fornace Scimitarra di Teramo da anni in disuso e in stato di abbandono viene recuperata e trasformata in un nuovo spazio espositivo con la finalità di istituire una nuova centralità per i quartieri limitrofi attualmente privi di un punto nodale a scala urbana. Il progetto prevede un approccio integrato dell'identità visiva che oltre a definire l immagine coordinata per la nuova istituzione museale ha lo scopo di caratterizzare la struttura stessa organizzando gli spazi interni ed esterni. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/17-DISEGNO |
|
dc.title |
La fornace Scimitarra di Teramo. Comunicazione e identità visiva per un nuovo spazio espositivo |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2021/2022 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Dicembre |
|
dc.description.whereyear |
2023 |
|
dc.identifier.matricola |
114977 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/17-DISEGNO |
|