dc.contributor.advisor |
Di Lorenzo Latini Luca |
|
dc.contributor.author |
Amabilli Marta |
|
dc.contributor.editor |
Ciorra Giuseppe |
|
dc.date.accessioned |
2024-05-22T07:10:57Z |
|
dc.date.available |
2024-05-22T07:10:57Z |
|
dc.date.issued |
08/06/2023 |
|
dc.identifier |
33.471 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6627 |
|
dc.description.abstract |
La visione strategica al 2050 pone l obiettivo di un futuro climaticamente neutro coinvolgendo tutti i settori in un importante e decisivo periodo di transizione. La tesi guarda ai cambiamenti in atto nel settore energetico dall uso di combustibili fossili a forme di energia rinnovabile individuando come fulcro di questa transizione il tema architettonico delle stazioni di servizio in particolare quelle autostradali a ponte degli anni 60, invenzione tipologica e sperimentazione progettuale del Novecento sono divenute icone del Boom Economico grazie alla fruttuosa collaborazione tra architettura grafica ingegneria e imprenditoria lungimirante. Tra le più rappresentative del periodo ancora oggi sostanzialmente immutate nella loro immagine si è scelto di lavorare sull ads Brembo (BG) -Arch. A. Bianchetti- e Limenella (PD) -Arch. M. Bega con Ing. P.L. Nervi- entrambe poste sullo stesso sistema infrastrutturale dell A4 Torino-Trieste facente parte del Corridoio TEN-T Mediterraneo e destinato dal PNRR a fondi specifici per la mobilità ad idrogeno. La volontà di preservare queste testimonianze architettoniche dalla demolizione sistematica e i cambiamenti nel settore dell energia hanno portato ad una proposta di trasformazione di queste aree di servizio da accidenti temporali lungo il viaggio a luoghi ibridi tra l urbano e la visione europea a più ampia scala. Due centri di ricerca che possano aprire la strada alle innovazioni nel campo energetico e rendere consapevoli i cittadini di questa transizione. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/14-COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|
dc.title |
2050+ | Le Stazioni di Servizio da Icone del Boom Economico a luoghi della transizione energetica |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2021/2022 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Giugno |
|
dc.description.whereyear |
2023 |
|
dc.identifier.matricola |
115101 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/14-COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|