Archivio Digitale delle Tesi di Laurea

Progetto grafico di informazione partecipata per la gestione dei rifiuti nella città metropolitana di Bari.

Show simple item record

dc.contributor.advisor Vinti Carlo
dc.contributor.author De Giosa Rossella
dc.contributor.editor Oppedisano Federico Orfeo
dc.date.accessioned 2023-03-30T15:12:22Z
dc.date.available 2023-03-30T15:12:22Z
dc.date.issued 06/06/2022
dc.identifier 31332
dc.identifier.uri http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6520
dc.description.abstract Il presente elaborato di tesi ha come principale oggetto di studio l analisi del ruolo del designer nella società contemporanea nei confronti della Pubblica Amministrazione. L analisi riguarda in primo luogo quella che è stata la storia della Comunicazione di Pubblica Utilità in Italia ripercorrendo i momenti più salienti della stessa. Ci si concentrerà poi sulla stagione della Grafica di Pubblica Utilità in particolare per ciò che riguarda il dualismo tra grafica utile e disordine attivo aspetti che riguardano due diversi approcci al progetto grafico: uno di impronta modernista e l altro più sperimentale. Dopo un analisi storica il focus si sposta su quello che accade in Italia oggi dal progetto Italia Login del 2015 con l obiettivo di migliorare la coerenza comunicativa della PA al progetto JunkerAPP per la gestione dei rifiuti urbani a ciò che invece non funziona ancora bene. L output progettuale sarà una campagna di informazione partecipata per la città di Bari su uno dei temi più caldi per la cittadinanza barese: la gestione dei rifiuti, l approccio utilizzato per la comunicazione è un incontro tra lo stile di Steiner: a moduli preciso e puntuale per quel che riguarda la comunicazione delle informazioni e quello di tipo dolciniano con la pratica di un coinvolgimento dialettico attraverso cui instaurare un rapporto più profondo con i cittadini con l obiettivo di stimolare la partecipazione. L obiettivo è quello di realizzare un sistema che possa creare un rapporto di simbiosi tra cittadini e PA eventualmente poi trasferibile ad altri campi di azione oltre a quello della gestione dei rifiuti.
dc.format Documento elettronico
dc.language.iso it
dc.publisher Università degli Studi di Camerino
dc.subject.classification ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE
dc.title Progetto grafico di informazione partecipata per la gestione dei rifiuti nella città metropolitana di Bari.
dc.type Tesi di Laurea
dc.description.academicyear 2020/2021
dc.description.scuola Scuola Di Architettura E Design
dc.description.session Giugno
dc.description.whereyear 2022
dc.identifier.matricola 105945
dc.subject.miur ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record