Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | ||
dc.contributor.author | Lelli Ludovica | |
dc.contributor.editor | Santuccio Salvatore | |
dc.date.accessioned | 2023-03-30T15:12:21Z | |
dc.date.available | 2023-03-30T15:12:21Z | |
dc.date.issued | 13/02/2023 | |
dc.identifier | 33044 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6514 | |
dc.description.abstract | I Tarocchi sono un mazzo di carte da gioco tradizionalmente formato da 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori. Ma sono molto più di questo: sono uno strumento linguistico una forma di comunicazione altamente allegorica e simbolica e che proprio in virtù di questa complessità dovrebbe essere compresa meglio. Spesso si hanno pregiudizi riguardo al mondo divinatorio e al mondo esoterico in generale erroneamente si pensa che queste carte possano predire il futuro attraverso le loro figure piene di significato ma in realtà suggeriscono solo delle mosse che il consultante può o non può fare in una determinata situazione. Ogni elemento dunque all interno delle carte ha un senso e una funzione nulla all interno di esse è superfluo. I tarocchi iniziarono a diffondersi nella società e nella cultura soprattutto grazie al loro uso divinatorio per questo è importante lo studio del significato che questi arcani hanno. Esistono infatti diversi modi di lettura del mazzo che possono riguardare solo gli Arcani Maggiori o anche quelli Minori. Tutte le carte sono concepite come un unica unità e per questo motivo gli arcani possono essere considerati come macro e microcosmo e rappresentano quindi l idea della situazione presa in esame e la manifestazione stessa dell evento o la sua realizzazione. Confrontando perciò entrambi gli arcani durante una lettura è possibile avere una visione e un significato più completo e specifico. Lo studio dell argomento è stato portato avanti studiando e leggendo i diversi manuali più noti come quello di Alejandro Jodorowsky e studiando e analizzando nello specifico i significati di queste carte enigmatiche. Dallo studio generale si è passati poi ad analizzare nello specifico la parte di mazzo riguardante i 22 Arcani Maggiori analizzando il significato incompleto che questi arcani hanno se presi singolarmente e studiando nello specifico la rappresentazione delle carte in alcuni dei mazzi più famosi come i Tarocchi di Marsiglia e i Tarocchi Rider-Waite si è passati a realizzare una nuova e più moderna rappresentazione delle figure dei simboli e degli ambienti mantenendo tuttavia un certo rispetto per la rappresentazione classica. Inoltre a ogni carta viene assegnato un fiore o una pianta. Perché anche il mondo dei fiori ha un forte simbolismo e proprio come i tarocchi possono comunicare concetti sentimenti o avvertimenti attraverso linguaggi allegorici sviluppati in tempi meno recenti. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/17 DISEGNO | |
dc.title | L arte dei Tarocchi. Reinterpretazione grafica degli Arcani Maggiori. | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2021/2022 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Febbraio | |
dc.description.whereyear | 2023 | |
dc.identifier.matricola | 109352 | |
dc.subject.miur | ICAR/17 DISEGNO |