Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | ||
dc.contributor.author | Morelli Michele | |
dc.contributor.editor | Sardo Nicolo' | |
dc.date.accessioned | 2023-03-30T15:12:11Z | |
dc.date.available | 2023-03-30T15:12:11Z | |
dc.date.issued | 05/12/2022 | |
dc.identifier | 32792 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6481 | |
dc.description.abstract | La presente tesi nasce con l obiettivo di dare un'identità visiva nuova e definita ad un sito archeologico d' importante rilievo storico-culturale sia per chi lo guada da spettatore che per chi lo vive tutti i giorni come cittadino: il Parco Archeologico di Falerio Picenus a Falerone in provincia di Fermo attraverso una ricerca approfondita del rapporto tra identità visiva e luoghi di cultura in un percorso che va dal generale al particolare analizzando i casi studio esteri di rilievo fino ai migliori casi italiani. La scarsa conoscenza del sito ha motivato ancora di più l'esigenza alla trattazione del tema.La progettazione dell'identità visiva comprende in primis accurati studi preliminari per quanto riguarda il territorio il luogo di cultura di riferimento e il periodo storico in seguito la ricerca di casi studio inerenti sia italiani che esteri ed infine la progettazione dell'identità visiva. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/17 DISEGNO | |
dc.title | UNA STORIA PER IL FUTURO. Progetto d identità visiva per il Parco Archeologico di Falerio Picenus | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2020/2021 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Dicembre | |
dc.description.whereyear | 2022 | |
dc.identifier.matricola | 106104 | |
dc.subject.miur | ICAR/17 DISEGNO |