dc.contributor.advisor |
Sabatini Piero |
|
dc.contributor.author |
Savian Alberto |
|
dc.contributor.editor |
Vannicola Carlo |
|
dc.date.accessioned |
2023-03-30T15:12:09Z |
|
dc.date.available |
2023-03-30T15:12:09Z |
|
dc.date.issued |
15/02/2023 |
|
dc.identifier |
33048 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6476 |
|
dc.description.abstract |
-L identità collettiva italiana è il risultato di un sistema di vita e di una cultura così particolari che si sono diffusi sul suo modus che possiamo definire tutto italiano di abitare lo spazio. Nel nostro Paese accanto alle grandi città d arte che rappresentano il fulcro e il centro del patrimonio culturale sono presenti diversi centri urbani di piccole e medie dimensioni. Hanno contribuito alla coerenza e alla coesione dell identità del nostro territorio. Tuttavia molti piccoli centri italiani a fronte del loro prezioso passato e sempre legati ad un contesto ampio sono isolati e rischiano di essere assimilati al più grande. Inoltre la salvaguardia di un centro storico non consiste nella mera conservazione del centro architettonico: è essenziale anche avere un equilibrio tra spazi pubblici posti di lavoro e cittadini- (Heidegger 1976). La ricerca presentata riguarda la valorizzazione del centro storico di Fano comune di medie dimensioni in provincia di Pesaro e Urbino attraverso lo sviluppo di un Sistema Aperto di Wayfinding che risponda a nuove necessità di applicazioni tecnologiche di visibilità inclusività e di relazione con sistemi virtuali per la gestione intelligente degli spazi pubblici. Questo progetto è volto non solo alla salvaguardia dei beni culturali della Città ma anche a promuovere le attività degli esercenti locali in modo tale da creare un esperienza positiva sia per chi la vista sia per chi la vive. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|
dc.title |
Progetto di un SISTEMA APERTO DI WAYFINDING Che risponda a nuove neccesittà di applicazioni tecnologiche di visibilità inclusività e di relazioni con sistemi virtuali per la gestione intelligente degli spazi pubblici. |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2021/2022 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Febbraio |
|
dc.description.whereyear |
2023 |
|
dc.identifier.matricola |
109841 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|