dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Leonetti Serena |
|
dc.contributor.editor |
Vannicola Carlo |
|
dc.date.accessioned |
2023-03-30T15:12:06Z |
|
dc.date.available |
2023-03-30T15:12:06Z |
|
dc.date.issued |
14/02/2023 |
|
dc.identifier |
32793 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6465 |
|
dc.description.abstract |
La presente tesi nasce dalla passione per la pittura e dalla volontà di analizzare nello specifico uno strumento fondamentale nel campo pittorico: il cavalletto. Strumento di supporto per ogni artista il cavalletto viene utilizzato sin dai tempi antichi visto che l arte da sempre è stata espressione delle proprie emozioni e sensazioni. Tramite una ricerca approfondita dei periodi storici in cui l arte ha iniziato ad uscire fuori dagli schemi passando dall essere praticata in luoghi chiusi e delimitati come i classici atelier degli artisti a spazi aperti che permettevano di avere una visione reale del mondo sono riuscita ad individuare l elemento cardine per sviluppare la mia tesi. Il cavalletto diventa infatti fondamentale ogni qualvolta l artista decida di mettersi all opera. Questo strumento è diventato importante non solo per artisti professionisti ma anche per hobbisti ed artisti di strada che lo portano ovunque vadano. Lo scopo del progetto infatti è quello di fornire uno strumento di supporto innovativo per pittura che vada ad accogliere tutte le esigenze dell artista. L attenzione ai dettagli è stata necessaria per semplificare la progettazione e creare una soluzione robusta e leggera. Il nuovo cavalletto risulta essere più facile da trasportare installare ed utilizzare. Grazie ai materiali e alle specifiche caratteristiche potrà resistere alle sfide poste dall ambiente esterno e si adatterà alle esigenze uniche di ogni artista. Il progetto infine si concentra sulla funzionalità e fornisce una soluzione completa ai vari inconvenienti affrontati dagli artisti poiché è progettato sulla base dello studio delle esigenze e del comportamento dell artista e dello stesso cavalletto. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|
dc.title |
Progettazione di un cavalletto da pittura innovativo: ART TRAVEL BOX |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2021/2022 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Febbraio |
|
dc.description.whereyear |
2023 |
|
dc.identifier.matricola |
104989 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|