Abstract:
La tesi nasce come riflessione in merito al progresso tecnologico dovuto all invenzione del computer: dopo la pandemia avvenuta con la diffusione del virus Covid-19 il computer è diventato parte integrante delle nostre vite e oggi come non mai diviene un elemento imprescindibile della quotidianità. E l arte? Attentissima le antenne tese coglie confusamente la forma del nuovo mondo in cui l uomo va abitando e cerca di esprimerlo come può e come deve per figure. Eco U. La forma del disordine . La New Media Art nasce tra gli anni 80 e 90 con la diffusione di massa del Personal Computer (PC) e dei collegamenti informatici: le tecnologie impiegate svolgono un ruolo di primaria importanza e possono includere le più disparate dai videogiochi ai sensori Kinect da siti web agli applet Java fino ad arrivare a vere e proprie azioni di attivismo politico e sociale. La New Media Art utilizza gli strumenti digitali per fini critici e sperimentali differenziando il proprio operato artistico da qualsiasi altra forma d arte. Oggi rappresenta il sostrato invisibile della società e dei gusti estetici contemporanei. Tale testo si pone l obiettivo di analizzare il tema dell arte dei Nuovi Media per comprendere i fenomeni e le tendenze a noi contemporanee sensibilizzando ed educando il lettore in merito alla disciplina artistica. Il lettore sarà accompagnato in un percorso che gli permetterà di scegliere quanto approfondire la ricerca: l oggetto in analisi sarà sviscerato in più punti. Nella fase iniziale si definiscono le tematiche affrontate nelle ricerche artistiche di tale disciplina per poi concentrarsi sugli approfondimenti sulla genesi sulle problematiche e sulle riflessioni riguardanti il contemporaneo.