dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Cippitelli Giacomo |
|
dc.contributor.editor |
Vannicola Carlo |
|
dc.date.accessioned |
2022-03-08T11:53:40Z |
|
dc.date.available |
2022-03-08T11:53:40Z |
|
dc.date.issued |
21/07/2021 |
|
dc.identifier |
30.281 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6300 |
|
dc.description.abstract |
L argomento affrontato riguarda la terapia occupazionale più precisamente l ortoterapia per le persone affette da Alzheimer che si trovano nelle Residenze Socio Assistenziali.Questa forma di cura è volta al miglioramento psico-fisico dell individuo tramite l interazione con elementi naturali. Viene inserita tra le terapie non convenzionali che possono affiancare terapie ufficiali e consiste in attività di cura delle piante con l affiancamento e/o assistenza di operatori esperti (terapisti occupazionali) con il fine di ottenere risultati riabilitativi per le persone con disagi/disabilità. E proprio durante lo svolgimento della pratica orticulturale che i partecipanti sono costantemente impegnati non solo a manipolare la terra piantare e annaffiare ma anche a socializzare con gli altri rivivendo ricordi del loro passato. Tutto questo oltre ad avere effetti gratificanti è anche terapeutico. L intento di progetto è quello di incrementare maggiormente l interazione uomo- pianta attraverso la progettazione di una serie di appositi oggetti da utilizzare per le attività di ortoterapia. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|
dc.title |
L'ortoterapia come strumento terapeutico - Design di prodotti che incrementano il rapporto uomo-pianta |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2020/2021 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Luglio |
|
dc.description.whereyear |
2021 |
|
dc.identifier.matricola |
097719 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|