dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Parnenzini Sara |
|
dc.contributor.editor |
D'Annuntiis Marco |
|
dc.date.accessioned |
2022-03-08T11:52:13Z |
|
dc.date.available |
2022-03-08T11:52:13Z |
|
dc.date.issued |
03/06/2021 |
|
dc.identifier |
29.698 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6235 |
|
dc.description.abstract |
Il progetto è collocato a Teramo in Piazza Verdi un luogo centrale per il mercato giornaliero e prossimo alle mura antiche che ospita il Mercato coperto e l ex Convento di San Giovanni divenuto Conservatorio Statale di Musica Gaetano Braga entrambi attualmente in disuso. Il progetto mira a rigenerare il quartiere di Santa Maria a Bitetto attraverso la riqualificazione e il riuso di questi spazi. L idea è quella di far diventare questo luogo un punto attrattore della città mantenendo la funzione di mercato giornaliero della piazza e di alcuni locali dell attuale edificio mercatale e di inserire in questo contesto storico e didattico l Accademia di Cucina delle Tradizioni Teramane. L edificio moderno ospiterà la funzione dello show cooking mentre quello storico ospiterà principalmente la parte della didattica e di spazi destinati al commercio dei prodotti realizzati al suo interno utilizzando le risorse a km 0 offerte dal mercato. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|
dc.title |
VUOTO A PRENDERE: L Accademia di Cucina delle Tradizioni Teramane progetto di riuso del Convento di San Giovanni e del Mercato coperto di Teramo |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2019/2020 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Giugno |
|
dc.description.whereyear |
2021 |
|
dc.identifier.matricola |
102203 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
|