dc.contributor.advisor |
Camaioni Chiara |
|
dc.contributor.author |
Mencarelli Matteo |
|
dc.contributor.editor |
Talia Michele |
|
dc.date.accessioned |
2021-06-08T14:03:24Z |
|
dc.date.available |
2021-06-08T14:03:24Z |
|
dc.date.issued |
02/04/2021 |
|
dc.identifier |
29.263 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6174 |
|
dc.description.abstract |
il tema della rigenerazione urbana per lo sviluppo sostenibile applicato nell'area portuale di Senigallia individuando un quadro conoscitivo della città ed esaminando i punti di forza e le criticità dell'area interessata l'area di progetto ha coinvolto un'area in stato di disuso confinante il porto e la città stessa gli obiettivi sono la riqualificazione dell'area interessata dal tema della sostenibilità attraverso l'uso del suolo e la riqualificazione di vecchi edifici e il rafforzamento dei limiti infrastrutturali consentendo una migliore mobilità tra la città e il porto |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/21 URBANISTICA |
|
dc.title |
Small Harbors: Identità e Rigenerazione Urbana per lo Sviluppo Sostenibile dei piccoli porti: il caso di Senigallia |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2019/2020 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Aprile |
|
dc.description.whereyear |
2021 |
|
dc.identifier.matricola |
101951 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/21 URBANISTICA |
|