dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Carnevalini Leonardo |
|
dc.contributor.editor |
Sardo Nicolo' |
|
dc.date.accessioned |
2021-06-08T13:59:09Z |
|
dc.date.available |
2021-06-08T13:59:09Z |
|
dc.date.issued |
07/04/2021 |
|
dc.identifier |
29.290 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6157 |
|
dc.description.abstract |
Un progetto grafico editoriale volto a promuovere l immagine e la storia della fisarmonica all interno di Castelfidardo la città che ha fatto nascere per prima una vera e propria industria attorno allo strumento. La fisarmonica di Castelfidardo è un libro che prende in esame la cultura e la storia proprie del famoso strumento musicale ed il suo legame con la città di Castelfidardo che ha saputo valorizzarlo nella realizzazione e nella promozione verso un pubblico estremamente vasto. Con l avanzare del tempo la fama della fisarmonica e della città ad essa legata è andata via via calando il libro ha il fine di incentivare la conoscenza circa le origini e lo sviluppo dello strumento facendo luce sul suo funzionamento e sull influenza avuta nella musica. Allo stesso modo il progetto racconta gli avvenimenti e le leggende che legano storicamente e culturalmente la città di Castelfidardo e Paolo Soprani fondatore dell industria della fisarmonica all evoluzione dello strumento citando alcune delle personalità che l hanno rappresentata nell arte o nel mondo della musica. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/17 DISEGNO |
|
dc.title |
Progetto editoriale grafico/informativo sulla fisarmonica di Castelfidardo |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2019/2020 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Aprile |
|
dc.description.whereyear |
2021 |
|
dc.identifier.matricola |
101172 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/17 DISEGNO |
|