dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Angelini Marica |
|
dc.contributor.editor |
Galofaro Luca |
|
dc.date.accessioned |
2020-11-18T07:58:16Z |
|
dc.date.available |
2020-11-18T07:58:16Z |
|
dc.date.issued |
03/06/2020 |
|
dc.identifier |
27.268 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6116 |
|
dc.description.abstract |
La biblioteca di Ascoli Piceno ad oggi si presenta come un luogo molto frequentato da giovani studenti che ne usufruiscono principalmente per studiare in gruppo ma non c è spazio sufficiente per accoglierli inoltre non dispone di un area bar e ristoro dove poter fare una pausa creare occasioni di relazione sociale e di svago senza doverlo fare là dove ci sono altre persone che preferiscono concertarsi e non essere disturbate. Il progetto prevede la riorganizzazione della biblioteca comunale della città con l inserimento di nuovi spazi e attività che si confrontano con il mondo informatizzato cercando di far tornare il polo un luogo di incontro e coesione sociale. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO |
|
dc.title |
BIBLIOTECA DI ASCOLI PICENO - BiblioAP |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2018/2019 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Giugno |
|
dc.description.whereyear |
2020 |
|
dc.identifier.matricola |
100338 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO |
|