dc.contributor.advisor |
|
|
dc.contributor.author |
Smerilli Gloria |
|
dc.contributor.editor |
Bradini Luca |
|
dc.date.accessioned |
2020-11-18T07:52:48Z |
|
dc.date.available |
2020-11-18T07:52:48Z |
|
dc.date.issued |
02/06/2020 |
|
dc.identifier |
27.369 |
|
dc.identifier.uri |
http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/6016 |
|
dc.description.abstract |
Una valigia è più di un semplice oggetto più di un semplice contenitore. Essa custodisce non solo oggetti ma anche speranze e sogni. Questo oggetto che a prima vista può sembrare così banale e semplice in realtà porta con sé un significato simbolico molto profondo. Il tema da cui parte Dear bag è il legame emotivo che si viene a creare tra l uomo e l oggetto e per rappresentare questo tema è stata scelta una valigia un oggetto che esiste fin dall antichità e che con il tempo gli è stata attribuita un anima. Dear Bag é un valigia componibile il cui scopo è quello di esprimere le esigente del viaggiatore in relazione alla flessibilità e all esperienza del viaggio. |
|
dc.format |
Documento elettronico |
|
dc.language.iso |
it |
|
dc.publisher |
Università degli Studi di Camerino |
|
dc.subject.classification |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|
dc.title |
Dear bag. Progetto di una valigia modulare |
|
dc.type |
Tesi di Laurea |
|
dc.description.academicyear |
2018/2019 |
|
dc.description.scuola |
Scuola Di Architettura E Design |
|
dc.description.session |
Giugno |
|
dc.description.whereyear |
2020 |
|
dc.identifier.matricola |
097728 |
|
dc.subject.miur |
ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |
|