Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | ||
dc.contributor.author | Butera Mariachiara | |
dc.contributor.editor | Lupacchini Andrea | |
dc.date.accessioned | 2020-11-18T07:51:31Z | |
dc.date.available | 2020-11-18T07:51:31Z | |
dc.date.issued | 24/07/2020 | |
dc.identifier | 28.329 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/5996 | |
dc.description.abstract | La tesi mira alla realizzazione di un progetto che possa essere inserito in un contesto urbano non invasivo ossia a basso impatto visivo. Il lavoro parte da una ricerca sulla smaterializzazione del prodotto in contesto urbano da qui l idea di realizzare una seduta per spazi pubblici utilizzando il vetro strutturale che ha il vantaggio di essere esteticamente non invasivo grazie alla trasparenza e alla capacità di integrarsi in maniera armoniosa con l ambiente. Inoltre risulta essere resistente alle più svariate condizioni climatiche ed ambientali duraturo nel tempo solido modulare e riciclabile al 100%. Gli obiettivi principale della tesi sono:1. Realizzare un sistema di seduta per spazi pubblici fatto da una serie di componenti che siano configurabili in diverse soluzioni dalla seduta più semplice fino ad arrivare a quella più complessa,2. Utilizzare il vetro strutturale (come concetto di trasparenza / smaterializzazione) per realizzare un prodotto che non sia visivamente invasivo per gli spazi pubblici che possiedono delle caratteristiche architettoniche particolarmente delicate. Inoltre grazie all'attività di tirocinio svolta presso l'azienda Faraone architetture trasparenti è stato possibile effettuare un processo di ingegnerizzazione del prodotto. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE | |
dc.title | L'utilizzo del vetro strutturale e la progettazione di sistemi per spazi pubblici | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2019/2020 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Luglio | |
dc.description.whereyear | 2020 | |
dc.identifier.matricola | 097717 | |
dc.subject.miur | ICAR/13 DISEGNO INDUSTRIALE |