Mostra i principali dati dell'item
dc.contributor.advisor | Marcotullio Emanuele | |
dc.contributor.author | Diomedi Silvia | |
dc.contributor.editor | Coccia Luigi | |
dc.date.accessioned | 2019-09-19T13:35:59Z | |
dc.date.available | 2019-09-19T13:35:59Z | |
dc.date.issued | 22/07/2019 | |
dc.identifier | 26045 | |
dc.identifier.uri | http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/5821 | |
dc.description.abstract | Gevangenis De Koepel è un ex carcere nella città di Haarlem nei Paesi Bassi situato al confine del centro storico nella zona Haarlem-Oost. La posizione strategica e il design unico fanno sì che il complesso occupi una posizione privilegiata e riconoscibile nella città di Haarlem. è uno dei tre edifci penitenziari in stile Panopticon esistenti in Olanda ideato nel 18° secolo come modello per esercitare un nuovo tipo di potere di supervisione con lobiettivo di annientare lo spirito attraverso una reclusione solitaria come forma di punizione. è possibile immaginare uno spazio confinato in cui i detenuti possano trovare un percorso di riabilitazione e rieducazione? Il progetto si propone di sovvertire il concetto di panopticon di eliminare ogni forma di potere centralizzato di pensare al carcere non come luogo di segregazione ma come luogo di vita lavoro riabilitazione e socializzazione. Il principio di normalizzazione prende forma portando lesterno allinterno attraverso la progettazione di un parco urbano che permetta al detenuto di essere in costante interazione con la società locale in maniera controllata. La struttura penitenziaria articolata negli spazi intimi delle celle e negli spazi comuni quali aree di lavoro allenamento svago e ristorazione è pensata come un villaggio che tiene conto di tutti i limiti impliciti in una prigione ma che migliora la dignità e la vita dei prigionieri. Larchitettura non è solo costruzione fisica ma è anche sociale e umana: Prigione-Architettura-Uomo sono intesi in maniera correlata. | |
dc.format | Documento elettronico | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Università degli Studi di Camerino | |
dc.subject.classification | ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA | |
dc.title | Carcere 2.0 Verso la dimensione pubblica del carcere | |
dc.type | Tesi di Laurea | |
dc.description.academicyear | 2018/2019 | |
dc.description.scuola | Scuola Di Architettura E Design | |
dc.description.session | Luglio | |
dc.description.whereyear | 2019 | |
dc.identifier.matricola | 096352 | |
dc.subject.miur | ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |