Archivio Digitale delle Tesi di Laurea

L'Orlando curioso vetrine teatrali. Da una ricerca sulla biografia progettuale di Cristiano Toraldo di Francia

Show simple item record

dc.contributor.advisor
dc.contributor.author Natoli Nerina
dc.contributor.editor Mastrigli Gabriele
dc.date.accessioned 2019-09-19T13:35:57Z
dc.date.available 2019-09-19T13:35:57Z
dc.date.issued 03/04/2019
dc.identifier 25606
dc.identifier.uri http://193.204.8.106:8080/xmlui/handle/1336/5811
dc.description.abstract Il progetto delle vetrine teatrali si fa carico di interpretare la filosofia sottesa alla vasta produzione di Cristiano Toraldo di Francia dai tempi del Superstudio a oggi. A partire da una storia di invenzione che vede come protagonista Orlando figura ispirata a quella di Toraldo di Francia si sono allestiti cinque ambienti teatrali o macchine scenografiche nel tentativo di indagare la relazione che c'è tra lo spazio e chi lo abita.
dc.format Documento elettronico
dc.language.iso it
dc.publisher Università degli Studi di Camerino
dc.subject.classification ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
dc.title L'Orlando curioso vetrine teatrali. Da una ricerca sulla biografia progettuale di Cristiano Toraldo di Francia
dc.type Tesi di Laurea
dc.description.academicyear 2017/2018
dc.description.scuola Scuola Di Architettura E Design
dc.description.session Aprile
dc.description.whereyear 2019
dc.identifier.matricola 098777
dc.subject.miur ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record