Abstract:
Attraversando l'Italia in senso est-ovest la Salaria intercetta differenti sistemi ambientali urbani e paesaggisitici. Tali sistemi vengono qui letti in modo originale utilizzando la lente adottata dal critico inglese Reyner Banham nella sua celebre ed insuperata lettura del sistema urbano della città di Los Angeles ( Los Angeles: l architettura di 4 ecologie editore Luogo 1971). Tralasciando le specificità del caso urbano analizzato da Banham la sua lettura in senso ecologico del sistema ambientale losangelino è stata qui utilizzata per un'analisi non convenzionale dei territori che la Salaria mette in relazione. Risultato di quest'analisi è la restituzione dei sistemi ambientali legati alla Salaria in quattro ambiti ovvero in senso banhamiano in quattro ecologie: Costatopia Vallatatopia Borgotopia e Dinamicotopia definite nei caratteri urbani architettonici abitativi economici e antropologici. In relazione all'ambito individuato come Borgotopia è stata successivamente elaborata una proposta progettuale che seppur approfondita fino agli aspetti costrutivi e di dettaglio aspira ad una dimensione olistica programmatica scenarisitica. Oggeto di tale proposta è il progetto di un agregato edilizio residenziale a carattere ideale esito di una prefigurazione di scenari futuri possibili per un territorio ad alto tasso di vulnerabilità