Abstract:
Tema della tesi è la progettazione di un polo per la conservazione  il restauro e la musealizzazione temporanea di opere  messe in sicurezza  rispetto agli effetti del terremoto del 2016/17 o recuperate da edifici demoliti o danneggiati dal sisma. L area scelta per la ricerca progettuale è il comune di Arquata del Tronto  uno di centri più colpiti dal terremoto  sia nel suo nucleo principale che nelle sue sette frazioni. In particolare l area di progetto proposta agli studenti si trova a Trisungo  la frazione che si sviluppa lungo la via Salaria. Il nuovo polo intende essere non solo un deposito  attivo  per le opere  ma anche un centro di incontro e di sviluppo economico e sociale per la comunità di Arquata del Tronto. Alle funzioni di conservazione  restauro e musealizzazione delle opere si intendono infatti affiancare attività di formazione  sempre legate ai temi relativi al patrimonio messo a rischio dal terremoto  e spazi per la socialità locale e legata al turismo. Il progetto trae quindi alimento da molteplici elementi di senso e significato: la natura preponderante del paesaggio  i danni prodotti dl terremoto  il patrimonio artistico specifico  il programma museale ed espositivo e quello di formazione  la necessità di offrire luoghi di socializzazione e incontro alle comunità